23 febbraio 2021 | 2 MINUTI DI LETTURA
Il mondo dei riduttori di giri per motori elettrici conta tantissime soluzioni, impiegate per le più disparate automazioni. Si va dai motoriduttori più piccoli, tipici ad esempio nel modellismo, a quelli più grandi e potenti, come i riduttori planetari usati per molti impianti e macchinari.
Nel mezzo ci stanno un’infinita serie di applicazioni industriali che fanno continuo ricorso a soluzioni motore + riduttore o motoriduttore di medie/piccole dimensioni per rendere possibili automazioni di vario genere.
In questo post abbiamo quindi deciso di mostrarti alcuni dei più importanti progetti realizzati per i nostri clienti in modo da farti capire la varietà di settori con cui lavoriamo e per convincerti che saremo il miglior alleato per il tuo progetto.
Il progetto in questione prevedeva la movimentazione di un robot il cui scopo era quello di girare per l’azienda e spruzzare dello spray disinfettante (cosa quanto mai attuale vista la recente pandemia). Per il controllo del movimento di questo dispositivo abbiamo fornito all’azienda motori in corrente continua (CC) con potenza 350W (o 600W) accoppiati a dei riduttori ad assi ortogonali CMB della nostra linea Alu DC (realizzati in alluminio).
In questo caso le esigenze del cliente erano queste:
A tal fine abbiamo individuato la soluzione migliore in un riduttore a vite senza fine associato ad un motore CC in Neodimio da 350 W di potenza della serie ND (linea Alu DC). La soluzione motoriduttore così ottenuta si caratterizza per dimensioni ridotte, potenza elevata e per un freno magnetico che rende il meccanismo irreversibile.
Questo particolare progetto era destinato ad una macchina centrifuga per l’estrazione di miele dalle arnie (macchina smielatrice). Il cliente già si rivolgeva ad un altro fornitore di motore e riduttore, ma desiderava delle prestazioni migliori dalla macchina. Quindi si è rivolto a noi e insieme abbiamo sviluppato uno speciale progetto ad hoc apportando alcune doverose modifiche alle nostre componenti standard, sfruttando al massimo la modularità dei nostri prodotti.
Il doppio beneficio per il cliente è stato di:
L’azienda in questione si distingue per allevamenti innovativi, dove le automazioni utilizzate funzionano tutte in corrente continua.
Dopo essere stati contattati per un ricambio dei motori DC precedentemente utilizzati, siamo riusciti ad estendere la collaborazione anche alle altre automazioni utilizzate nell’allevamento, fornendo soluzioni 1:1 ma anche soluzioni alternative. Ad esempio, proponendo uno dei nostri riduttori ad assi ortogonali CMB al posto del riduttore pendolare inizialmente usato dall’azienda.
A prescindere dal settore, dal tipo di automazione e dalle esigenze specifiche richieste, il tuo progetto merita la soluzione migliore possibile.
Richiedi un confronto con i nostri tecnici, descrivi loro le tue necessità e insieme troveremo ciò che ti serve.
Da sempre nel Marketing, cresciuta in Transtecno, con Transtecno. Ogni cliente conosce Valentina, che cura e rappresenta l’azienda meglio di chiunque altro.
Marketing Dept.
I motoriduttori ricoprono un ruolo fondamentale nel rendere possibili vari tipi di movimento nelle automazioni. Ad esigenze specifiche però, alla soluzione motore + riduttore, possono essere associate altre funzioni...
Chi lo ha detto che i motoriduttori (i nostri in particolare) sono utili solo per rendere possibile la movimentazione di automazioni ad uso industriale?
Esiste infatti tutto un mondo di dispositivi ad uso domestico che fa...
Le automazioni usate generalmente in campo industriale o agricolo sono spesso accomunate da 2 esigenze di base: la movimentazione di carichi pesanti e in modo continuativo (o comunque per tempi più lunghi).
Un motore 24 volt...
Via Caduti di Sabbiuno, 11 D/E
40011 Anzola Emilia (BO) ITALY
C.F. 02394560375
P.IVA/VAT IT00575261201
+39.051.6425811
+39.051.734943
sales@transtecno.com
www.transtecno.com
© 2020 TRANSTECNO SRL - Legal - Privacy & Cookie policy
Designed with by ArchiMedia
È stato interessante? Lasciaci un commento